Categoria: Uncategorized
-
Le cose belle all’improvviso
Salgo in tutta fretta su un treno che dalla Puglia fila dritto verso nord. Partenza dal binario 8. Ultimamente, quando faccio il biglietto senza scegliere il posto, mi ritrovo seduto con le spalle in direzione contraria a quella di marcia. Credo sia una coincidenza ma mi succede quasi sempre: proprio a me che non amo…
-
Due vite
La tua amica M.Y. ha un occhio verde e uno celeste. Con questa stranezza ha viaggiato tra le costellazioni, ultima fermata Termini, per finire a vivere in un condominio al Tiburtino Terzo. Tu mi racconti che ha una storia familiare di incroci assurdi, di transiti, di frontiere attraversate per miracolo e sogni solo sfiorati. Ti…
-
Il verde, la quinta musicale e il calore
Di ritorno da uno dei tuoi viaggi alla fine dei tempi sei atterrata in Via del Riccio, in quell’inverno allucinante, con il riscaldamento che non voleva saperne di andare e col termostato che segnava -15°c. Da Passo del Cerreto al Berghain, nei dintorni delle tue crisi esistenziali, avanti fino al centro della vita, all’inizio dei…
-
Gli imperturbabili di cosa sono fatti?
Cammino con le cuffiette alle orecchie tra le strade di Ostiense e sono deciso a perdermi. Ripenso a Elias Canetti che, in una pagina del suo quaderno di appunti, si chiedeva: ma “come fanno, quelli che non sono incrinati? Gli imperturbabili, di cosa sono fatti?” Me lo chiedo pure io mentre guardo il sole che…
-
E la gente rimase a casa
E la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltò e si riposò e fece esercizi e fece arte e giocò e imparò nuovi modi di essere e si fermò e ascoltò più in profondità qualcuno meditava qualcuno pregava qualcuno ballava qualcuno incontrò la propria ombra e la gente cominciò a pensare in modo…
-
L’ethical washing per i Mondiali di Qatar 2022
Tra tre giorni comincia il mondiale: i primi a scendere in campo saranno le selezioni di Qatar ed Ecuador a Doha, Stadio Al Bayt. Dodici anni fa proprio al Qatar – uno Stato poco più grande dell’Abruzzo e con poco meno di 3 milioni di abitanti – è stata assegnata l’organizzazione del mondiale di Calcio,…
-
Una cosa (che non ti ho detto)
I timidi esistono per salvare il mondo con la loro timidezza mentre noi continuiamo ad incasinarlo; a scrivere le pagine della nostra vita, a fare strafalcioni storici, poi a cancellare interi capitoli e di nuovo a riscrivere tutto da capo, ognuno disperso alla propria latitudine. Chissà se li hai ancora quei desideri che di notte…
-
Non farti fottere dalla (N)ostalgia IV
Io ho da sempre un rapporto conflittuale con gli aeroporti. “Da sempre” si fa per dire, visto che ho cominciato a frequentarli con continuità solo negli ultimi anni. Precisamente a partire da un volo di lavoro Roma – Fiumicino in direzione Palermo – Punta Raisi. Prima, lo dico senza vergognarmene, non ne avevo mai preso…
-
Non farti fottere dalla (N)ostalgia II
Quello che ho capito visitando la città e intrattenendomi con qualche guida è che il luogo in cui sorge Sofia, la Bulgaria centro-occidentale, è stato da sempre luogo di straordinari transiti umani e culturali. Prima si insediarono i Traci. Poi arrivarono i Serdi, popolazioni celtiche che abitarono la Tracia e dalla storia in parte sconosciuta,…