Categoria: Dal mondo
- 
		
5 cose da sapere sull’Italian Brainrot, il trend virale
Negli ultimi mesi sui social italiani è esploso un fenomeno nuovo e bizzarro: l’Italian Brainrot. Un mix di meme assurdi, immagini generate dall’intelligenza artificiale e umorismo surreale che conquista soprattutto i giovanissimi su TikTok, Instagram e Reddit.Ecco 5 cose che devi assolutamente sapere su questa tendenza che sta facendo parlare di sé. 1. Cos’è…
 - 
		
Fantascienza e realtà: 6 pianeti per grigi e rettiliani
Domandandoci dove fossero le sonde Voyager in questo momento, avevamo già affrontato il tema dello spazio profondo. Da secoli l’umanità si interroga su una domanda che accende l’immaginazione: siamo davvero soli nell’universo? La fantascienza ha provato a rispondere con figure iconiche di alieni, ognuna con caratteristiche fisiche e psicologiche che riflettono tanto le nostre paure…
 - 
		
Stardust: la storia del disco registrato da quattro ragazzine diventato un cult su Internet
Alla fine degli anni ’90, in California, quattro amiche delle scuole medie — Ayden, Jessica, Janet e Mary — decisero di creare un disco pop. Quello che doveva essere solo un passatempo estivo si trasformò in Stardust, un album autoprodotto che oggi è considerato una gemma rara del panorama musicale indipendente. Grazie al sostegno della…
 - 
		
Viaggiare per perdersi e ritrovarsi: il nuovo trend del mindful travel
Un trend in crescita: perché sempre più persone scelgono di viaggiare in modo consapevole Diversi fattori spiegano il boom di questo stile di viaggio: Esaurimento da iperconnessione: tra social media, email e notifiche costanti, molti cercano spazi di “disconnessione per riconnettersi”. Pandemia e crisi ambientali: hanno reso le persone più sensibili all’importanza del tempo, della…
 - 
		
Cinque tecnologie che cambieranno la tua vita (e che forse non conosci)
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia evolve a una velocità incredibile. Ogni anno emergono nuove innovazioni che promettono di trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Ma quali sono le tecnologie che avranno il maggiore impatto sulla nostra vita nei prossimi anni? Eccone 5 che potresti non conoscere, ma…
 - 
		
Le Tendenze Emergenti nella Tecnologia e nell’Informatica del 2024
Nel mondo della tecnologia e dell’informatica, il 2024 si sta rivelando un anno di rivoluzioni e innovazioni senza precedenti. Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale (IA), dell’Internet delle cose (IoT), della blockchain, e di altre tecnologie emergenti, stiamo assistendo a cambiamenti radicali nel modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. L’intelligenza Artificiale e l’Apprendimento Automatico al Centro…
 - 
		
Dove si trovano le sonde Voyager?
Il Programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha portato al lancio, nel 1977, di due sonde spaziali, la Voyager 1 e la Voyager 2, con l’obiettivo di esplorare il sistema solare esterno. Nella fase iniziale del programma entrambe le sonde hanno osservato i pianeti Giove e Saturno. La sonda Voyager 2 è stata…
 - 
		
Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi
L’intelligenza artificiale ha ormai conquistato il centro della scena tecnologica. Dall’assistente virtuale sul nostro smartphone agli algoritmi di raccomandazione sui siti di streaming, l’IA è sempre più presente nelle nostre vite. Tuttavia, con la crescente diffusione di questa tecnologia, è fondamentale comprendere sia le sue potenzialità che i rischi che comporta. L’IA offre un’ampia gamma…
 - 
		
Silvio Berlusconi è morto
Silvio Berlusconi, 86 anni, è morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da venerdì. Da tempo combatteva contro una leucemia: aveva già trascorso 45 giorni in ospedale per curarsi. È stato uno degli imprenditori più famosi e di successo in Italia e per tre volte ha ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio…
 - 
		
Neutraface, il font della gentrificazione
Frida Garza, in un interessante articolo sul Guardian, scrive che “se inizi a vedere questo carattere tipografico sulle case del tuo quartiere, potrebbe essere un segnale che gli affitti stanno salendo“. Il carattere tipografico in questione, rinominato nell’articolo “il font della gentrificazione”, si chiama Neutraface: forma tondeggiante, linee pulite e minimali e noto per la…